Vai al contenuto

CAMPANIA

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Associazione Coordinamento Ospedalità Privata

  • HOME
  • Chi siamo
    • Direttivo Regionale
  • Associati
  • News
    • Evidenze
    • Avvisi e comunicati
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regione Campania
  • Contatti
    • Informazioni
    • Newsletter
    • Privacy Policy

News/ ACOP presente a Bologna agli Stati Generali della Ripartenza

Torna alle news

ACOP presente a Bologna…

Leggi articolo

Fotografare la situazione dell’Italia e lavorare per il rilancio del Paese. È lo spirito con cui l’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia presieduto dal professor Luigi Balestra e diretto dal giornalista Giuseppe Caporale ha promosso “Gli Stati generali della ripartenza. Per un recupero dello spirito di unità”, manifestazione tornata a Bologna per il secondo anno consecutivo a Palazzo della Residenza. A fare gli onori di casa il sindaco di Bologna Matteo Lepore e il presidente eletto della Regione Michele de Pascale. 

Gli stati generali erano articolati in 25 distinti momenti tra panel, tavole rotonde, interviste, dialoghi e interventi. Tra i temi si va dalle riforme alla giustizia, dallo sviluppo al bilancio, dall’innovazione all’informazione, passando per l’energia, l’autonomia e il futuro del sistema sanitario, alla formazione. Tra i temi caldi anche il sud e periferie, geopolitica, criminalità, pensioni, lavoro, Made in Italy, infrastrutture e mobilità sostenibile, ambiente, cultura, sport, fino all’utilizzo dei fondi del Pnrr per rimettere in moto l’economia italiana. 

Due giornate nelle quali istituzioni, imprese e società civile si sono confrontati sul futuro dell’Italia. Oltre 90 relatori – tra cui i ministri Orazio Schillaci, Nello Musumeci, Marina Elvira Calderone, il viceministro Galeazzo Bignami, e altri esponenti politici. Per il comparto della sanità era presente l’on. Michele Vietti Presidente di Acop nazionale, intervenuto nella tavola rotonda “Autonomia e Sistema Sanitario” sul tema della autonomia differenziata, delle liste d’attesa, della mobilità sanitaria, del fondo sanitario nazionale e dell’apporto del comparto della Ospedalità Privata all’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale.


  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2025 – Privacy Policy

P.IVA 04800100614 – C.F. 93135350614

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}